Alcune scadenze di aprile per le aziende iscritte
Modello A/51 – Sostegno agli investimenti Per le aziende che nel 2022 hanno fatto un investimento di importo non inferiore a 20.000 €, è previsto un contributo del 5% con un massimo erogabile di 2.500 €. L'investimento può essere inerente...
LeggiObiettivi Valorizzare iniziative in linea con il PNRR e in particolare con le missioni: Rivoluzione verde e transizione Ecologica Coesione e Inclusione,sia nei processi produttivi che nello sviluppo dei propri prodotti, in sinergia con gli obiettivi dell’Agenda 2030. Destinatari Possono...
LeggiIn programma il 26 marzo 2023
Anche quest'anno, il Comune e la Pro Loco di Asolo ritornano con entusiasmo ad organizzare uno degli appuntamenti più attesi dalla città: Asolo Fiorita, edizione 2023, la mostra mercato dedicata al mondo del giardino e alla vita all'aria aperta. Confartigianato...
LeggiL'obiettivo del bando è quello di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori e incoraggiare le micro e piccole imprese all’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature di lavoro...
LeggiA favore del deposito di marchi nazionali, dell’Unione Europea, Internazionali e Design dell’Unione Europea.
L'Ufficio di Proprietà Intellettuale dell’Unione Europea ha finanziato anche quest’anno il Voucher SME Fund, attraverso il quale viene rimborsata una percentuale delle tasse di deposito di marchi nazionali, dell’Unione Europea, Internazionali e Design...
LeggiDal mese di gennaio 2023 vengono introdotte positive migliorie al catalogo delle prestazioni SANI.IN.VENETO per tutti gli iscritti: LENTIRaddoppiano massimale e rimborsi; per le lenti degli occhiali si può arrivare ad un rimborso massimo di 100 euro, mentre per le lenti a contatto,...
LeggiInterventi per la promozione di nuove imprese e di innovazione dell’imprenditoria femminile
È stato approvato il nuovo bando per l'erogazione di contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile e alle professioniste. La novità dell'edizione 2023 è il riconoscimento tra i soggetti beneficiari della misura delle donne professioniste,...
LeggiGli iscritti al Fondo sono liberi di recarsi in qualsiasi struttura, pubblica o privata, e caricare la fattura per essere rimborsati
Dal 1° gennaio 2023 sono attive solo ed esclusivamente le convenzioni che il Fondo ha siglato con le più importanti strutture sanitarie del territorio e che danno diritto a tariffe agevolate. Le strutture non sono tenute ad effettuare la scontistica se, durante la prenotazione telefonica,...
LeggiI recenti Decreti “Aiuti-Bis”, “Aiuti-Ter”, “Aiuti-Quater” e il disegno di legge della “Finanziaria 2023” hanno esteso al terzo trimestre 2022, ai mesi di Ottobre, Novembre e Dicembre 2022 e al 1° trimestre...
LeggiDal mese di gennaio 2023 le iscrizioni facoltative SANI.IN.AZIENDA e SANI.IN.FAMIGLIA sono soggette a nuove regole definite dal fondo SANI.IN.VENETO che amplia le possibilità offerte agli iscritti. Durata dell'iscrizione La prima novità riguarda la durata dell’iscrizione...
Leggi30 aprile 2023, termine presentazione domande EBAV
È fissato al 30 aprile 2023 il termine per la presentazione delle domande di contributo EBAV per le spese sostenute nel corso del 2022 relative ai seguenti servizi: Modello A10 | Accertamenti sanitari dei dipendentiContributo alle spese sostenute per le sole visite mediche dei dipendenti....
LeggiDi seguito elenchiamo una serie di agevolazioni attive per le imprese. NUOVI BANDI PSR VENETO PER IL SETTORE AGRICOLTURA Contributi a FONDO PERDUTO DAL 40% AL 60% per aziende del settore agricolo. Scheda informativa NUOVA SABATINI GREENAgevolazione conto interessi per le PMI (compreso...
LeggiDalla pubblicazione del Decreto Rilancio è nato il mercato dei crediti fiscali legati ai bonus edilizi: inizialmente dominato dalle banche e da Poste Italiane, adesso tale mercato ha subito un brusco rallentamento. Sono quasi 50mila le imprese della filiera delle costruzioni che, in questo...
LeggiÈ fissato al 30 aprile 2023 il termine per la compilazione e la trasmissione del MUD 2022
Il 30 aprile 2023 è fissato il termine per la compilazione e la trasmissione del MUD 2022 presso la C.C.I.A.A. di competenza, con riferimento ai dati di produzione e smaltimento dell’anno 2022. Sono obbligati a presentare il MUD i seguenti soggetti: Imprese...
LeggiConfartigianato dedica un seminario di approfondimento sulle novità più importanti per la tua impresa in tema di fisco e lavoro. Per agevolarti, potrai scegliere l'incontro nella data e nella sede che preferisci: Mercoledì 15 febbraio 2023, dalle 20.00 alle 21.45,...
LeggiFine tutela per i clienti non domestici a partire da aprile 2023
Per tutte le piccole imprese, le microimprese e per la generalità dei clienti non domestici (tra cui ad es. alcuni condomini) è terminata, per legge, la tutela di prezzo per la fornitura di energia elettrica: i clienti della provincia di Treviso che non hanno scelto...
LeggiL'Agenzia di Riscossione ha pubblicato sul sito le modalità e il servizio per presentare la domanda di adesione
Al via la nuova definizione agevolata delle cartelle, la cosiddetta rottamazione quater. L' Agenzia di Riscossione ha pubblicato sul sito le modalità e il servizio per presentare la domanda di adesione: la richiesta deve essere trasmessa in via telematica entro il 30...
LeggiScadenza proposte 25 gennaio 2023
Confartigianato Imprese AsoloMontebelluna propone 5 corsi di formazione gratuita grazie a Fondartigianato.I corsi possono essere svolti direttamente nella propria azienda o in altri siti e sono destinati al personale dipendente (i titolari possono comunque partecipare), per una durata complessiva...
LeggiLa realtà virtuale a supporto della sicurezza
Confartigianato Imprese Marca Trevigiana organizza sabato 21 gennaio presso lo spazio Hangar | La Fornace di Asolo, a partire dalle ore 9.00 l’evento di presentazione del progetto VRST- Virtual Reality for Safety Training, promosso dal gruppo Costruzioni, che ha portato...
LeggiAperta la quarta edizione del bando promosso dalla Camera di Commercio di Treviso – Belluno.
La Camera di Commercio Treviso - Belluno prumuove, anche quest'anno, il Premio “Innovazione sociale e sviluppo sostenibile”, giunto alla sua quarta edizione. Le tre categorie in concorso sono le seguenti: INNOVAZIONE SOSTENIBILE AMBIENTALE: attenzione...
LeggiScadenza 20 gennaio 2023
Contributo straordinario “una tantum” per fronteggiare il “Caro Energia” in bolletta a favore delle aziende artigiane aderenti a Ebav. Caro Energia aziende Contributo a graduatoria basata sul maggior incremento percentuale del costo della “Spesa...
LeggiPassa a ritirare la tua copia omaggio presso i nostri uffici.
Cos’è il territorio, di cui tanto si parla?Questa parola ha tante accezioni: Per l’Artigianato e le piccole imprese il territorio è il mondo in cui vivere e lavorare, è la base da cui attingere risorse umane e materiali e restituire...
LeggiDue campagne per la valorizzazione delle donne e la sensibilizzazione sociale contro la violenza.
Il 25 novembre si celebra la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Per dare il suo appoggio alla causa, Confartigianato Imprese AsoloMontebelluna ha deciso di aderire alla campagna "Posto occupato": si tratta di una iniziativa virale, gratuita, che ha l’obiettivo...
LeggiRiconoscimento alle aziende con più di 40 anni di attività
Confartigianato Imprese AsoloMontebelluna e ANAP premieranno con il marchio AZIENDA STORICA tutte le imprese associate che vantano oltre 40 anni di attività, anche con passaggio generazionale. Le premiazioni si terranno il prossimo sabato 3 dicembre, dalle ore 16.00, presso la sala...
LeggiDecreto legge 9 agosto 2022 N°115 – Decreto aiuti Bis
L’art.12 del DL n°115/2022, per il solo anno 2022, ha elevato ad euro 600,00 il valore dei beni ceduti e dei servizi che non concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente di cui all’art.51 comma 3 del TUIR. L’aspetto certamente più interessante...
LeggiConfartigianato chiede interventi immediati per evitare un'ecatombe di imprese
Da settembre 2021 ad oggi le micro e piccole imprese hanno pagato per l’energia elettrica 21,1 miliardi in più rispetto all’anno precedente. Una batosta senza precedenti che rischia di ingigantirsi ulteriormente: se nei prossimi quattro mesi i...
LeggiCorso in programma ad ottobre
Prende avvio ad ottobre il corso "L'autovalutazione d'impresa e il rapporto con le banche", composto da 6 incontri, che va ad approfondire il tema trattato lo scorso 9 giugno "Il rapporto Banca - impresa: minacce ed opportunità": per rivedere la registrazione...
LeggiIl Fondo per le PMI creative prevede un contributo a fondo perduto fino a 10.000 euro per le imprese di qualsiasi settore che richiedono servizi specialistici erogati dalle PMI creative.
Il Fondo per le PMI creative si rivolge alle piccole e medie imprese operanti in qualunque settore che richiedono un supporto specialistico erogato dalle imprese creative di piccola o media dimensione (i codici ATECO ammissibili sono riportati qui). Viene previsto un contributo a fondo perduto fino...
LeggiSono aperte le iscrizioni gratuite per essere espositore alla Mostra-Mercato in programma per sabato 10 settembre a Montebelluna, località Mercato Vecchio.
Sono aperte le iscrizioni gratuite per essere espositore alla MOSTRA MERCATO in programma per sabato 10 settembre a Montebelluna – località Mercato Vecchio.La manifestazione si inserisce nel denso calendario di eventi che vanno a celebrare la nascita “in...
LeggiL’accesso alle attività commerciali o di ristorazione per le persone con autismo può essere un problema difficile da affrontare e tanto più se gli interlocutori non sono informati su come comportarsi e su come relazionarsi. Da questa semplice considerazione...
LeggiLa tua attività chiude per qualche giorno?Ecco il cartello da appendere per avvisare la clientela!Scarica il pdf, scegli il cartello che preferisci e stampalo: è tutto pronto, basta inserire le date di chiusura e riapertura. Quale vacanza preferisci? CARTELLI...
LeggiA09 Spese legali dissequestro automezzo Contributo per spese legali e per il dissequestro del mezzo in conseguenza al ritiro della patente di guida dell’autista da parte dell’Autorità Pubblica. A giudizio insindacabile del Comitato di Categoria potrà essere erogato...
LeggiL’attuale Protocollo contiene linee guida per agevolare le imprese nell’aggiornamento dei protocolli di sicurezza.
Alla luce dell’attuale situazione epidemiologica e della necessità di conservare misure efficaci per prevenire il rischio di contagio del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro, lo scorso 30 giugno è stato siglato il protocollo che aggiorna e rinnova...
LeggiDocumentazione utile alla gestione del rischio legato ai danni da calore.
In ragione delle attuali condizioni climatiche e delle previsioni di ulteriore innalzamento delle temperature, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha reso noto di voler dedicare particolare attenzione, sotto il profilo ispettivo, alla prevenzione dei rischi sulla salute e sulla...
LeggiA seguito della pubblicazione del DL 50/2022, l’INPS è uscito con un primo messaggio n°2397 del 13 giugno 2022.L’art.31 comma 1 del DL 50/2022, prevedeva che il bonus 200,00 euro fosse riconosciuto, per il tramite dei datori di lavoro, nella retribuzione...
LeggiOtto giorni, da sabato 27 agosto a sabato 3 settembre, all’insegna di cultura, borghi, eccellenze enogastronomiche, natura e panorami mozzafiato
Anche quest’anno Confartigianato Imprese AsoloMontebelluna propone il viaggio per i suoi associati ed amici: rimaniamo nella nostra bellissima Italia, scegliendo come meta 2022 la regione Campania. Otto giorni, da sabato 27 agosto a sabato 3 settembre, all’insegna...
LeggiQuinto appuntamento del ciclo di incontri "Come sta la mia impresa"
Confartigianato Imprese AsoloMontebelluna, insieme al proprio team di consulenti aziendali qualificati, ha organizzato il ciclo di seminari I 6 STEP PER RAFFORZARE L'IMPRESA. Proteggere e valorizzare i segreti aziendali (scarica la locandina)Giovedì...
LeggiA11 Sostegno alla qualitàContributo per Certificazioni obbligatorie o volontarie di processi, sistemi, prodotti e competenze professionali. La Certificazione deve essere rilasciata da organismi di certificazione sotto accreditamento di ACCREDIA o da parte di analoghi Enti di certificazione...
LeggiDal 1° luglio 2022 obbligo di fatturazione elettronica ad alcune realtà in regime forfettario
Dal 1° luglio 2022 l'obbligo di fatturazione elettronica verrà esteso a tutte le realtà in regime forfettario con un volume d'affari superiore a 25.000 euro; dal 1° gennaio 2024 tale obbligo scatterà anche per le attività con volume...
LeggiScarica la check list per capire se la tua impresa è conforme alle nuove normative
La Legge 17 dicembre 2021 n. 215 ha apportato importanti modifiche normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Confartigianato è attenta e attiva sul tema e ha preparato per le aziende un utile strumento di prima analisi che vi consente di verificare la conformità...
LeggiIn Confartigianato c’è chi si occupa di alleggerire il compito di dipendenti e pensionati: il CAAF Confartigianato.
Il CAAF Confartigianato fornisce servizi di consulenza fiscale ai contribuenti per la compilazione del Modello 730 e si occupa della gestione delle pratiche assistenziali, servizi fondamentali dedicati alla persona e alla famiglia. Dal 2019 vengono anche elaborate le pratiche per l’erogazione...
LeggiLo sportello di Confartigianato per dare assistenza gratuita a chi vuole fare impresa
"Obiettivo: nuova impresa" è il nuovo servizio di Confartigianato Imprese AsoloMontebelluna che offre al territorio un’assistenza gratuita e qualificata a chiunque stia pensando di avviare un’attività imprenditoriale autonoma. Grazie...
LeggiPremio Compraverde Buygreen: un riconoscimento per l’impegno in ottica di sviluppo sostenibile.
Anche quest’anno la Regione del Veneto propone il Premio Compraverde Buygreen: le aziende che presenteranno un progetto in una delle due categorie proposte, avranno la possibilità di essere riconosciute dalla propria Regione e di utilizzare il logo del Premio come riconoscimento...
LeggiIl tradizionale report di fine anno lancia segnali positivi, con due parole d'ordine: ripresa e cambiamento
Confartigianato Imprese AsoloMontebelluna ha redatto, come di consueto, il report di analisi dell'anno appena trascorso fissando così i propri obiettivi per il 2022. Il documento, in allegato alla pagina, propone dei dati statistici a livello locale relativi all'anno 2021 con un...
LeggiAperta la terza edizione del bando Premio 'Innovazione sociale e sviluppo sostenibile' offerto dalla Camera di commercio di Treviso – Belluno.
È aperta la terza edizione del bando Premio 'Innovazione sociale e sviluppo sostenibile' offerto dalla Camera di commercio di Treviso – Belluno. Possono partecipare le imprese e le cooperative sociali delle provincie di Treviso e Belluno, presentando un progetto...
LeggiLa proclamazione lo scorso 15 settembre.
Il Monte Grappa tra le meraviglie Unesco: è ufficialmente “Riserva di biosfera”. La grande notizia è stata ufficializzata, in collegamento video in diretta con la sala Hangar della Fornace di Asolo, dal Consiglio internazionale di coordinamento del Programma...
LeggiPresentazione dell’indagine delle attese delle imprese verso la Politica in vista dell’appuntamento con le urne di ottobre.
Le imprese del commercio, del terziario e dell’artigianato di Montebelluna non stanno a guardare. In vista dell’imminente appuntamento elettorale del 3 ottobre che vedrà l’elezione del nuovo Sindaco e dei nuovi Amministratori, hanno avviato, tramite le associazioni...
LeggiIl più alto riconoscimento italiano per le imprese, enti pubblici e privati attenti a sviluppo sostenibile, rispetto ambientale e responsabilità sociale.
La Camera di Commercio Venezia Rovigo con la collaborazione di Unioncamere e il patrocinio del Ministero della Transizione ecologica hanno dato avvio alla IX EDIZIONE DEL BANDO IMPRESA AMBIENTE, il più alto riconoscimento italiano per le imprese, gli enti pubblici e privati...
LeggiUn servizio gratuito per le aziende che cercano personale
Da più di dieci anni i comuni dell’area Montebellunese (Cornuda, Crocetta del Montello, Giavera del Montello, Maser, Montebelluna, Nervesa della Battaglia, Pederobba, Trevignano, Volpago del Montello) sono attivi nell’ambito delle politiche giovanili...
LeggiLe principali informazioni sul bando a favore della sostenibilità ambientale
A chi è rivolto Start up Piccole e medie imprese innovative (PMI) Spin off (universitari o aziendali) Con sede legale in Italia e, a titolo preferenziale, specifica anagrafica under 35. Premio€ 3000 (tremila/00) e la possibilità di utilizzare il logo del premio...
Leggi