RIAPERTURA BANDO SOSTEGNO AUTOPRODUZIONE ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI (DALL'8/07 AL 30/09 2025)
Riapertura sportello autoproduzione energia Invitalia.
Con decreto del 30 giugno 2025 sono stati riaperti i termini per partecipare al bando. A conclusione della prima fase, il decreto di riapertura dei termini di scadenza ha destinato ulteriori risorse, alle quali si potranno aggiungere eventuali residui derivanti dalla conclusione del primo bando.
La nuova finestra temporale per presentare le domande va dalle ore 12.00 di lunedì 8 luglio fino alle ore 12.00 di venerdì 30 settembre.”
Il bando, con una dotazione finanziaria di 320 milioni di euro, mira a incentivare l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle micro, piccole e medie imprese (PMI) in Italia. L'iniziativa è parte della Missione 7 - RepowerEU, Investimento 16.
Beneficiari:
PMI italiane, escluse quelle operanti nei settori carbonifero, della produzione primaria di prodotti agricoli, pesca e acquacoltura. I requisiti includono:
- Iscrizione al Registro delle imprese ed essere attive
- Contabilità ordinaria e almeno un bilancio depositato o dichiarazione dei redditi presentata
- Regolarità contributiva e non trovarsi in difficoltà finanziaria
Spese ammissibili
Le spese ammissibili sono quelle sostenute a partire dalla data di presentazione della domanda e finalizzate a:
- ·acquisto, installazione e messa in esercizio di impianti solari fotovoltaici o minieolici;
- apparecchiature e tecnologie digitali strettamente funzionali all’operatività degli impianti;
- eventuali sistemi di stoccaggio di energia;
- eventuale diagnosi energetica ex-ante.
Importo minimo
Le spese ammissibili devono essere comprese da un minimo di 30.000 euro ad un massimo di 1.000.000 euro.
Cumulo e Erogazione Fondi:
- Non cumulabile con aiuti di Stato su stessi costi ammissibili
- Possibile cumulo con altre agevolazioni fuori dall’ambito degli aiuti di Stato, purché non si superi il costo totale ammissibile
- Contributo erogato in due tranche: stato di avanzamento lavori e saldo finale
La procedura di selezione si conclude con una graduatoria a punteggio sulla base di una valutazione di criteri tecnici e qualitativi. Per essere selezionati, è necessario avere ben chiari i requisiti del bando e gli obiettivi del proprio progetto di impresa.
Il Team “Bandi & Contributi” di Confartigianato Imprese AsoloMontebelluna è a tua disposizione per guidarti nella valutazione della tua proposta rispetto ai criteri di ammissibilità e nel processo di presentazione della domanda.
Informazioni di contatto
Pasquale Perrone
348 0127912
contributi@am.confart.tv