CREDITO D'IMPOSTA ENERGIA ELETTRICA: PENSIAMO A TUTTO NOI!
I recenti Decreti “Aiuti-Bis”, “Aiuti-Ter”, “Aiuti-Quater” e il disegno di legge della “Finanziaria 2023” hanno esteso al terzo trimestre 2022, ai mesi di Ottobre, Novembre e Dicembre 2022 e al 1° trimestre 2023 le agevolazioni finalizzate al contenimento dei costi dell’energia elettrica.
Per il terzo trimestre 2022 possono accedere a questa agevolazione le imprese:
- dotate di contatori di energia elettrica di potenza disponibile pari o superiore a 16,5 Kw;
- i cui costi per Kw/h della componente energia elettrica, calcolati sulla base della media del primo trimestre 2022 al netto delle imposte e degli eventuali sussidi, hanno subito un incremento del costo Kw/h superiore al 30% rispetto al primo trimestre 2019.
Per i mesi di Ottobre, Novembre, Dicembre 2022 e per il 1° trimestre 2023 possono accedere a questa agevolazione le imprese:
- dotate di contatori di energia elettrica di potenza disponibile pari o superiore a 4,5 Kw;
- i cui costi per Kw/h della componente energia elettrica, calcolati sulla base della media del trimestre precedente del 2022 rispetto a quello oggetto di agevolazione, al netto delle imposte e degli eventuali sussidi, hanno subito un incremento del costo Kw/h superiore al 30% rispetto al corrispondente trimestre del 2019.
I benefici, sotto forma di credito d’imposta, sono i seguenti:
- per il 3° trimestre 2022: 15% delle spese sostenute per la componente energetica acquistata ed effettivamente utilizzata nel trimestre agevolato, utilizzabile entro il 30/09/2023;
- per i mesi di Ottobre, Novembre e Dicembre 2022: 30% delle spese sostenute per la componente energetica acquistata ed effettivamente utilizzata nei mesi agevolati, utilizzabile entro il 30/09/2023;
- per il 1° trimestre 2023: 35% delle spese sostenute per la componente energetica acquistata ed effettivamente utilizzata nel trimestre agevolato, utilizzabile entro il 31/12/2023.
Area Montebelluna - Silvia Fuser: s.fuser@am.confart.tv
Area Asolo - Valentina Vaccari: v.vaccari@am.confart.tv
Per tutte le aziende associate aventi diritto al credito di imposta energia elettrica, i nostri consulenti possono fare una valutazione di convenienza, per poi svolgere le pratiche di calcolo, richiesta, archiviazione documenti del credito stesso.
Le casistiche sono molteplici: il servizio è rivolto anche alle aziende che vogliono verificare conteggi per richiedere autonomamente il credito.