È ONLINE IL BILANCIO DI SOSTENIBILITÁ 2024

A partire dagli obiettivi dell’Agenda 2030, l’Associazione ha rendicontato le attività effettuate nell’ottica dello sviluppo sostenibile

È ONLINE IL BILANCIO DI SOSTENIBILITÁ 2024

Confartigianato Imprese AsoloMontebelluna prosegue il suo percorso di trasparenza e responsabilità pubblicando il primo Bilancio di Sostenibilità. Questo documento rappresenta un’importante evoluzione rispetto al Bilancio Sociale degli ultimi due anni, ampliando la rendicontazione per includere aspetti sociali, ambientali e di governance e misurando le proprie performance attraverso gli standard di riferimento. Il nostro impegno si rafforza con l’obiettivo di generare un impatto positivo sul territorio e sulla comunità, in linea con i principi dell’Agenda ONU 2030.

Il Bilancio di Sostenibilità 2024 testimonia la capacità dell'Associazione di adattarsi ai cambiamenti sociali e di mercato, mantenendo i valori che la contraddistinguono. Per la prima volta, il documento integra in modo sistematico le tre dimensioni della sostenibilità: People, Planet, Prosperity, delineando strategie per promuovere uno sviluppo economico, ambientale e sociale equilibrato e continuativo.

SCARICA IL BILANCIO DI SOSTENIBILITÁ 2024

Obiettivi e prospettive future

Confartigianato Imprese AsoloMontebelluna continua a lavorare per migliorare le proprie performance sui temi ESG (Environment, Social, Governance). Tra le prospettive future emergono:

  • Standardizzazione e monitoraggio degli impatti attraverso strumenti riconosciuti;
  • Strategie migliorative basate sui dati raccolti;
  • Supporto alle imprese nel percorso di transizione verso la sostenibilità

L’Associazione si impegna inoltre a mantenere attiva la certificazione del Sistema per la Parità di Genere, investendo risorse per supportare le imprese interessate a promuovere una cultura del rispetto e della valorizzazione delle persone.

Al fianco del territorio

L'Associazione si conferma un partner strategico per le aziende del territorio, mettendo a disposizione competenze e servizi dedicati per affrontare le sfide legate alla sostenibilità e al cambiamento. Questo impegno si fonda su una visione che mette la persona al centro di ogni scelta e strategia, senza dimenticare la tutela dell’ambiente naturale circostante.”

Le voci dell’Associazione

Il Presidente Fausto Bosa:

“Le sfide che affrontiamo sono molte, ma la forza della nostra Associazione e del Mandamento, attivi nel territorio da oltre 70 anni, è quella di fare squadra e di essere a fianco delle aziende e degli artigiani, rappresentandone con impegno gli interessi e sostenendo il loro ruolo centrale in un modello di sviluppo sostenibile, capace di coniugare crescita economica, responsabilità sociale e tutela del territorio.”

Il Direttore Matteo Berno:

“Sul fronte interno, la sfida più importante è costruire una squadra di professionisti in grado di adattarsi velocemente ai cambiamenti, unendo benessere delle persone, tutela dell’ambiente e crescita economica. Questo impegno si fonda sui cardini della sostenibilità, unendo il benessere delle persone (People), la tutela dell’ambiente (Planet) e la crescita economica e sociale (Prosperity).”

ACCEDI ALLA SEZIONE SOSTENIBILITÁ DEL SITO

Informazioni e contatti

Sportello Sostenibilità

Martina Baseggio – Consulente Area ambiente, sicurezza e certificazioni
  329.0041842 (anche WhatsApp)  
  m.baseggio@am.confart.tv

Contatta