Per l'avviamento di nuove attività extra-agricole nelle zone ad alto tasso di spopolamento
Il G.A.L. Alta Marca Trevigiana lancia un’opportunità concreta per chi desidera avviare una nuova attività extra-agricola nel territorio locale: un contributo a fondo perduto di 12.000 euro per sostenere l’avvio di micro e piccole imprese o per chi intende aprire...
LeggiProgetti Integrati di Filiera (Regione Veneto)
La Regione Veneto sostiene i processi di internazionalizzazione delle PMI con il nuovo Bando PIF – Progetti Integrati di Filiera: un’opportunità dedicata alle imprese venete delle principali filiere produttive per rafforzare la propria presenza sui mercati esteri. Il percorso...
LeggiRiapertura sportello autoproduzione energia Invitalia. Con decreto del 30 giugno 2025 sono stati riaperti i termini per partecipare al bando. A conclusione della prima fase, il decreto di riapertura dei termini di scadenza ha destinato ulteriori risorse, alle quali si potranno aggiungere eventuali residui...
LeggiNuovo bando per digitalizzazione su misura per la tua impresa
Secondo Unioncamere, le imprese che investono in tecnologie digitali sono più produttive (+12%) e più orientate all’export (67% di esse esporta) rispetto a chi non lo fa. Per accompagnare anche la tua impresa in questo percorso, nasce PID-NEXT, il nuovo Polo di Innovazione...
LeggiOpportunità di finanziamento per digitalizzazione ed efficienza energetica
La Camera di Commercio di Treviso-Belluno ha pubblicato il Bando 2025 per sostenere le MPMI nella doppia transizione digitale ed ecologica, con una dotazione finanziaria di € 1.300.000. Misure finanziabili: Misura 1 – Acquisto beni strumentali -...
LeggiContributo per l’adozione di hardware/software finalizzato alla digitalizzazione aziendale.
Contributo per l’adozione di hardware/software finalizzato alla digitalizzazione aziendale. Obiettivi La filosofia di questo Servizio non è offrire un contributo alle aziende che acquistano prodotti per“stare al passo con i tempi” ma premiare le aziende che...
LeggiNuovo bando per l'erogazione di contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile e alle professioniste
La Regione Veneto ha stanziato 3 milioni di euro per sostenere le PMI femminili e le professioniste nei settori dell’artigianato, industria, commercio e servizi. Chi può partecipare? Imprese individuali con titolare donna residente in Veneto da almeno 2 anni Società...
LeggiIl Bando Isi Inail ha l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti. A chi è rivolto: alle imprese, anche individuali, ubicate nel territorio...
LeggiDal 16 dicembre 2024 è possibile aderire al bando “Amianto per Imprese" della Provincia di Treviso destinato alle micro, piccole e medie imprese con sede nella provincia, per la concessione di contributi a fondo perduto per la rimozione e smaltimento di coperture in cemento-amianto...
Leggi