L’obiettivo della parità di genere ormai assunto a livello istituzionale, nazionale e internazionale, a partire dall’Agenda ONU 2030 fino alle linee guida europee, richiede interventi radicali per scardinare le fonti di disuguaglianza e per superare gli stereotipi di genere, sia in riferimento al contesto lavorativo che familiare. Inoltre,è sempre più essenziale l’inclusione a tutti i livelli del 51% del Paese: le donne.
La Direzione di Confartigianato Imprese AsoloMontebelluna ritiene che la diffusione della propria Politica per la parità di genere possa contribuire ad elevare la cultura di accettazione delle diversità per la creazione di maggiore valore nell’organizzazione e per l’organizzazione in modo che tutti possano concorrere alla eliminazione di situazioni anomale e poco consone al nome dell’organizzazione stessa.
Area Ambiente, Sicurezza e Certificazioni
Martina Basso
0423.5277 int. 1
u.ambiente@am.confart.tv