Torna alla ricerca delle vetrine artigiane

Formazione

Formazione

Un catalogo formativo completo in risposta ai molteplici obblighi previsti dalle vigenti normative in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro in riferimento al Testo Unico 81/2008 e dagli accordi Stato-Regioni e smi.

Perché sceglierci?

  • Fasce orarie differenziate: diurni, serali e di sabato;
  • Finanziamenti e contributi: Edilcassa Veneto, Ebav, Fondimpresa;
  • Corsi in aula, in videoconferenza e presso la sede aziendale;
  • Piani formativi su misura.

Per visualizzare tutti i dettagli di ogni corso (durata, destinatari, sede) è disponibile una scheda informativa cliccando nel corso specifico di riferimento.

Per iscriversi ai corsi,  compilare la modulistica presente alla fine della tabella.


Corso di formazione 2023 e dettaglio

Scheda

Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione datore di lavoro (DLSPP)

Destinato ai datori di lavoro che ricoprono l’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione in aziende artigiane e industriali che occupano fino a 30 lavoratori.

NB. per la definizione del livello di rischio, fare riferimento alla classificazione ATECO di appartenenza. I lavoratori che non svolgono mansioni che comportano la loro presenza, anche saltuaria in reparti produttivi (es. impiegati) possono frequentare i corsi individuati per il rischio basso.

Clicca qui per consultare la classificazione ATECO 2007

Scheda informativa
(in presenza)

Scheda informativa
(videoconferenza)

Lavoratori (base) 

I lavoratori, compresi soci e collaboratori familiari lavoranti, co.co.co., stagisti, lavoratori in somministrazione, PCTO, lavoratori occasionali, ecc.

NB. per la definizione del livello di rischio, fare riferimento alla classificazione ATECO di appartenenza. I lavoratori che non svolgono mansioni che comportano la loro presenza, anche saltuaria in reparti produttivi (es. impiegati) possono frequentare i corsi individuati per il rischio basso.

Clicca qui per consultare la classificazione ATECO 2007

Scheda informativa
(in presenza)

Scheda informativa
(videoconferenza)

Lavoratori (aggiornamento) 

Destinato a lavoratori, compresi soci e collaboratori familiari lavoranti, co.co.co., stagisti, lavoratori in somministrazione, PCTO, lavoratori occasionali, ecc.

Scheda informativa
(in presenza)

Scheda informativa
(videoconferenza)

Preposti 

Destinato ai lavoratori che sovrintendono alle attività lavorative e garantiscono l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa.

Scheda informativa
(in presenza)

Scheda informativa
(videoconferenza)

Dirigente 

Destinato ai dirigenti che in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attuano le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa 

Scheda informativa
(documento PDF)

Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) 

Destinato ai lavoratori eletti o designati come Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza.

Scheda informativa
(videoconferenza)

Primo Soccorso 

Destinato ai lavoratori incaricati di gestire le procedure di primo soccorso.

    Scheda informativa
    (documento PDF)

    Primo Soccorso pediatrico 

    Destinato alle figure professionali e non che si trovano a contatto con bambini.

    Scheda informativa
    (documento PDF)

    Prevenzione incendi 

    Destinato ai lavoratori incaricati di gestire le procedure di prevenzione incendi.

      Scheda informativa
      (documento PDF)

      Attrezzature di lavoro (base)

      • Carrelli semoventi industriali (muletti)
      • Piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) con e senza stabilizzatori
      • Gru per autocarro
      • Gru a torre con rotazione in basso e in alto
      • Escavatori idraulici, pale caricatrici frontali, terne (MMT)
      • Carrelli semoventi (tutte le tipologie: industriali, a braccio telescopico e rotativi)

      Scheda informativa
      (documento PDF)

      Attrezzature di lavoro (aggiornamento) 

      • Carrelli semoventi industriali (muletti)
      • Piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) con e senza stabilizzatori
      • Gru per autocarro
      • Gru a torre con rotazione in basso e in alto
      • Escavatori idraulici, pale caricatrici frontali, terne (MMT)
      • Carrelli semoventi (tutte le tipologie: industriali, a braccio telescopico e rotativi)
      • Trattori agricoli e forestali

      Scheda informativa
      (in presenza)

      Scheda informativa
      (videoconferenza)

      Defibrillatore (BLSD - Basic Life Support Defibrillation) (PBLSD - Pediatric Basic Life Support Defibrillation)

      Addestramento teorico pratico alle manovre BLSD-A paziente adulto bambino lattante.

      Scheda informativa
      (documento PDF)

      Lavori in quota e DPI di terza categoria 

      Destianto a soggetti che effettuano un’attività lavorativa con rischio di caduta dall’alto e lavori in quota, ovvero da altezza superiore a 2 metri rispetto ad un piano stabile.

      Scheda informativa
      (documento PDF)

      Ponti mobili su ruote (trabattelli) e DPI di terza categoria 

      Destinato ai soggetti le cui mansioni prevedono il montaggio, l’uso e lo smontaggio di trabattelli per lo svolgimento di lavori che espongono gli stessi al rischio di caduta da una quota superiore a 2 metri rispetto ad un piano stabile.

      Scheda informativa
      (documento PDF)

      Ponteggi 

      Destinato agli addetti alle attività di montaggio, smontaggio e trasformazione dei ponteggi.

      Scheda informativa
      (documento PDF)

      Carroponte 

      Destinato agli addetti che utilizzano il carroponte, paranchi e gru a bandiera per la movimentazione di materiale in azienda. 

      Scheda informativa
      (documento PDF)

      Spazi confinati e/o sospetti d'inquinamento 

      Destinato agli operatori che svolgono attività in presenza di spazi confinati e/o sospetti di inquinamento.

      Scheda informativa
      (documento PDF)

      Corretto Fissaggio del Carico Merci 

      Destinato agli autisti o i lavoratori che durante l’attività lavorativa trasportano merci guidando mezzi aziendali.

      Scheda informativa
      (documento PDF)

      Traffico Veicolare (lavori su strada) 

      I lavoratori e i preposti addetti alle attività di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare.

      Scheda informativa
      (documento PDF)

      Guida Sicura 

      Destinato ad autisti o i lavoratori che durante l’attività lavorativa sono alla guida di mezzi aziendali.

      Scheda informativa
      (documento PDF)

      Cronotachigrafi digitali ed analogici 

      Per i conducenti del settore trasporto merci e persone sia in conto proprio sia in conto terzi, che utilizzano, anche saltuariamente e per brevi periodi, mezzi dotati di tachigrafo analogico e digitale, indipendentemente dal titolo e dal contratto di lavoro.

      Scheda informativa
      (documento PDF)

      Sicurezza nei lavori elettrici
      Manutenzione cabine elettriche
      Ex libretto sanitario
      Haccp semplificazione
      Registri rifiuti e formulari, Rifiuti da cantiere, CONAI
      RAEE: modalità operative di gestione

      In aggiornamento

      Documenti scaricabili

      Per richiedere l'iscrizione ai corsi, scaricare e compilare la scheda di iscrizione.

       Scheda di iscrizione dei corsi

      NB: Il codice corso, da inserire nella scheda di iscrizione, è indicato nella scheda informativa di ogni corso presente nella tabella in alto.

      Per maggiori informazioni siamo a tua disposizione.

      Contattaci!