BANDO G.A.L. ALTA MARCA TREVIGIANA (PROSSIMA APERTURA)

Per l'avviamento di nuove attività extra-agricole nelle zone ad alto tasso di spopolamento

Il G.A.L. Alta Marca Trevigiana lancia un’opportunità concreta per chi desidera avviare una nuova attività extra-agricola nel territorio locale: un contributo a fondo perduto di 12.000 euro per sostenere l’avvio di micro e piccole imprese o per chi intende aprire una partita IVA nei prossimi mesi.

Scopri a chi si rivolge il bando, quali attività possono essere finanziate e come presentare la domanda.

A chi si rivolge?

I destinatari del bando sono:

  • persone fisiche che hanno in previsione di aprire una partita IVA entro marzo 2026;
  • microimprese o piccole imprese iscritte alla Camera di commercio da non più di 6 mesi (al momento della pubblicazione del bando, fissata per fine agosto 2025).

L'attività oggetto di avviamento deve essere riconducibile ad uno dei codici ATECO individuati dal bando a breve in uscita. L’impresa deve essere di nuova costituzione e non derivante dal frazionamento di un’impresa preesistente.

Ambito territoriale

Il bando si applica esclusivamente alle operazioni da realizzare nei Comuni appartenenti all’Ambito Territoriale Designato (ATD) dal GAL Alta Marca Trevigiana.

Per il mandamento di AsoloMontebelluna i Comuni ammessi sono: Cavaso del Tomba – Monfumo – Pederobba – Pieve del Grappa – Possagno – Segusino – Vidor.

Cosa finanzia il bando?

Il bando prevede l'erogazione di un contributo forfettario di 12.000,00 euro a fondo perduto per ciascun richiedente, erogato in un’unica soluzione a saldo, a sostegno dell'avvio dell'attività d'impresa.

Come funziona?

Le domande devono essere presentate entro la data di scadenza definita dal bando (in uscita a fine agosto 2025), secondo le modalità e le procedure previste.

La procedura di selezione si conclude con una graduatoria a punteggio sulla base di una valutazione di criteri tecnici e qualitativi. Per essere selezionati, è necessario avere ben chiari i requisiti del bando e gli obiettivi del proprio progetto di impresa.

Il Team “Bandi & Contributi” di Confartigianato Imprese AsoloMontebelluna è a tua disposizione per guidarti nella valutazione della tua proposta rispetto ai criteri di ammissibilità e nel processo di presentazione della domanda.

Informazioni di contatto

Pasquale Perrone
  348 0127912 
  contributi@am.confart.tv

Contattaci!