Garante Privacy: sanzione di 50.000 euro per utilizzo illecito di GPS aziendali Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha recentemente sanzionato un’azienda di autotrasporto per violazioni legate all’utilizzo non conforme di sistemi GPS installati sui veicoli aziendali....
LeggiUn ciclo di tre incontri formativi
L’area Paghe e Lavoro, dopo aver colto le necessità formative delle proprie aziende associate, propone un ciclo di tre incontri che affronteranno importanti tematiche riferite al mondo del lavoro. La partecipazione ai seguenti convegni è completamente GRATUITA. Gli incontri...
LeggiNuova sentenza della Cassazione Sezione Lavoro, n°6704 del 13 marzo 2024
L’apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato a causa mista in quanto prevede sia un’attività lavorativa e sia un’attività formativa. Il datore di lavoro a fronte della prestazione lavorativa, si obbliga quindi a...
LeggiConfartigianato propone un approfondimento sul tema delle ferie per i dipendenti in azienda. Si fa riferimento all'articolo 36 comma 3 Costituzione della Repubblica Italiana “Il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e a ferie annuali retribuite, e non può rinunziarvi”...
LeggiUn riepilogo dei principali punti.
Il 4 maggio 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n°48. Come ormai d’abitudine, per l’applicazione di alcune norme dovremo attendere le circolari applicative del Ministero del Lavoro e dell’INPS. Lo stesso Decreto, pur essendo...
LeggiLe disposizioni dell'Ispettorato del Lavoro
L’art. 4 comma 1 della legge n. 300/1970 prevede che "Gli impianti di audiovisione e gli altri strumenti dai quali derivi anche la possibilità di controllo a distanza dell’attività dei lavoratori possono essere impiegati esclusivamente per esigenze organizzative...
LeggiDecreto legge 9 agosto 2022 N°115 – Decreto aiuti Bis
L’art.12 del DL n°115/2022, per il solo anno 2022, ha elevato ad euro 600,00 il valore dei beni ceduti e dei servizi che non concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente di cui all’art.51 comma 3 del TUIR. L’aspetto certamente più interessante...
LeggiA seguito della pubblicazione del DL 50/2022, l’INPS è uscito con un primo messaggio n°2397 del 13 giugno 2022.L’art.31 comma 1 del DL 50/2022, prevedeva che il bonus 200,00 euro fosse riconosciuto, per il tramite dei datori di lavoro, nella retribuzione...
Leggi