Torna alla ricerca delle vetrine artigiane

Esposizione "La Fornace del buon vivere"

Esposizione "La Fornace del buon vivere"

L’Artigianato di eccellenza ambasciatore di bellezza, di sostenibilità e di stile di vita

Confartigianato Imprese AsoloMontebelluna, per celebrare il 70° anniversario dalla sua fondazione è lieta di mettere al centro della ricorrenza le imprese associate che hanno reso possibile raggiungere questo importante traguardo.

Per ringraziarle e valorizzarle offre dunque al pubblico l’iniziativa :

“La Fornace del buon vivere: l’Artigianato di eccellenza ambasciatore di bellezza, sostenibilità e stile di vita” e verrà aperta al pubblico Domenica 5 ottobre 2025 presso gli spazi espositivi di Hangar Fornace con termine domenica 26 ottobre.

La mostra costituisce evento aperto al pubblico del Festival del Viaggiatore e gode del contributo e sostegno di CCIAA TrevisoBelluno e del patrocinio di IPA Terre di Asolo e Monte Grappa, Riserva della Biosfera Monte Grappa e IPA Montello, Piave, Sile e vuole raccontare le eccellenze produttive del territorio attraverso un percorso articolato in sette aree tematiche. Ogni area rappresenta un comparto distintivo, espressione di qualità, creatività, innovazione e sostenibilità. Un'occasione per scoprire il meglio della manifattura locale e delle sue tante declinazioni, dal design alla tecnologia, dal benessere all’enogastronomia.

Le Aree Tematiche

  • Arredo & Design:  Eccellenze nell’arredamento e negli accessori per la casa e gli spazi esterni: legno, marmo, ceramica, tappezzeria, decorazioni.
  • Moda & Accessori : Proposte di sartoria uomo e donna, calzature, borse, occhiali e oreficeria, espressione dello stile e del saper fare artigianale.
  • Benessere & Cura della Persona : Acconciatura, estetica e trattamenti dedicati al benessere e alla cura di sé.
  • Enogastronomia : Una selezione di prodotti alimentari di eccellenza: vini, birre artigianali, salumi, formaggi, pane e dolci.
  • Tempo Libero & Turismo : Abbigliamento sportivo, bici elettriche e proposte turistiche per vivere e scoprire il territorio.
  • Tecnologia & Innovazione : Lavorazioni di precisione, materiali innovativi e soluzioni per settori di nicchia ad alto valore tecnologico.
  • Sostenibilità & Economia Circolare : Nuovi prodotti e materiali nati dal recupero e dal riuso di sottoprodotti, per un’economia più responsabile.

SCARICA LA SCHEDA

La partecipazione è aperta a tutte le imprese socie che potranno proporre i propri prodotti/lavorazioni contattando l’associazione, area animazione economica e territoriale ai seguenti recapiti:

Marta De Nardo T. 393 8394918 | M. m.denardo@am.confart.tv

Tutte le richieste pervenute saranno oggetto di selezione, a giudizio insindacabile,  sulla base di criteri che contemplino vari aspetti tra i seguenti: alta qualità della lavorazione e/o del prodotto finale, tradizione, innovazione, tecnologia, design, sostenibilità, nicchie di specializzazione, in modo da far emergere l’estrema varietà e ricchezza dell’artigianato del territorio.

I posti sono limitati . Per le aziende ammesse, la partecipazione è completamente gratuita.

Gli interessati sono pregati di prendere contatto al più presto.

 

Informazioni e contatti

Marta De Nardo – Area animazione economica e territoriale.