SCADENZE EBAV APRILE 2025

A breve scadrà il termine per la presentazione delle domande di contributo EBAV per le spese sostenute nel corso del 2024 relative ai seguenti servizi: 

AZIENDE CON DIPENDENTI VERSANTI EBAV

  

A 42b  |  INNOVAZIONE CCRL METALMECCANICI (b)   

Contributo alle aziende artigiane del settore Metalmeccanica in relazione alle prestazioni previste nell’Accordo Metalmeccanici del 19/11/2019.

Specifiche

Le prestazioni si riferiscono a Consulenze o diagnosi in materia di risparmio energetico su edificio aziendale per sistema di illuminazione o su impianti di processo o su linee produttive

L’anno di competenza è l’anno della fattura.

A 58  |  DIPENDENTE ASSENTE PER MATERNITÀ/PATERNITÀ   

Contributo alle aziende che abbiano in forza un dipendente assente per maternità/paternità nell’anno di competenza.

Specifiche

Il contributo può essere richiesto al rientro lavorativo del dipendente, terminato il periodo di maternità/paternità.
L’anno di competenza di riferimento è l’anno del primo rientro lavorativo.
Dal rientro lavorativo lavorativo deve essere stato effettuato almeno un versamento mensile ad EBAV.
In caso di maternità, deve essere stata presentata una domanda per maternità (modello D11m) Ebav.
In caso di paternità, il congedo parentale deve risultare di durata superiore a 90 giorni di calendario, anche non consecutivi.
EBAV, per l’esame della pratica, potrà richiedere in qualsiasi momento documentazione integrativa.

Le ditte con il servizio paghe in Confartigianato vengono gestite direttamente dallo sportello

A 12  |  ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI EX APPRENDISTI    

Assunzione a tempo indeterminato nell’anno di competenza di ex apprendisti già alle dipendenze dell’azienda

ATTENZIONE: La graduatoria verrà ordinata, alla presentazione di tutte le domande per l’anno di competenza, in base al quoziente calcolato come rapporto tra:
– numero di apprendisti assunti a tempo indeterminato nell’anno di competenza (numeratore)
– numero dipendenti in forza nel mese di dicembre dell’anno di competenza (denominatore)

Categorie

Metalmeccanici Orafi Odontotecnici Tessile Pulitintolavanderie Occhiali Chimica Vetro Ceramica Alimentaristi Panificatori Legno Comunicazione Acconciatura-Estetica Imprese pulizie Trasporto merci

Contributo solo per le categorie evidenziate. 

Le ditte con il servizio paghe in Confartigianato vengono gestite direttamente dallo sportello.

A 66 | DIGITALIZZAZIONE AZIENDALE   

Contributo per l’adozione di hardware/software finalizzato alla digitalizzazione aziendale.

Obiettivi
La filosofia di questo Servizio non è offrire un contributo alle aziende che acquistano prodotti per “stare al passo con i tempi” ma premiare le aziende che investono nel futuro con soluzioni all’avanguardia.

Specifiche
Spese sostenute nell’anno di competenza per l’acquisto di:
strumenti per la prototipazione rapida (come stampanti 3d, scanner 3d, microcontrollori)
hardware specialistico informatico finalizzato al miglioramento dei processi aziendali, compresa qualsiasi periferica di input/output anche di tipo mobile, dispositivi per l’Internet of Thing strettamente correlati alla trasformazione digitale dei processi aziendali (sono esclusi dal contributo pc e server fisici)
software specifici-personalizzati e/o servizi cloud specifici-personalizzati (con licenza d’uso o in abbonamento almeno biennale) finalizzati a:

  • digitalizzazione e automazione dei processi aziendali (Industria 4.0, ERP e CRM);
  • e-commerce siano esse proprietari o upgrade di sistemi già in essere, compresi i marketplace per l’internazionalizzazione;
  • gestione delle risorse umane, welfare aziendale (smart working);
  • calcolo dell’indice di redditività e tasso di innovazione;
  • gestione relazioni clienti/fornitori (help desk, conference call, instant messaging, sistemi di mailing);
  • analisi dei dati di marketing on-line, big data e analytics, compresi tools per la SEO;
  • manifattura digitale (es. sviluppo 3D, scansione, modellazione, rendering, reverse engineering);
  • comunicazione digitale (es. software per aggiornamento e sviluppo website, software grafici, software realtà aumentata/virtuale a supporto dei processi produttivi, marketing di prossimità;
  • cloud computing e file hosting;
  • gestione documentale;
  • miglioramento della sicurezza dati (come sistemi per il disaster recovery, backup, crittografia, antimalware e antivirus, firewall).
     

A 14p | INNOVAZIONE DEI PROCESSI   

Contributo sulle spese sostenute nell’anno di competenza da aziende che si sono strutturate a fronte di:

interventi Industria 4.0: consulenze/perizie asseverate finalizzate all’acquisto di beni strumentali e all’adozione di soluzioni produttive ed organizzative rientranti nell’ambito di “Industria 4.0” erogate da parte di soggetti quali a titolo esemplificativo Competence Center, Digital lnnovation Hub, Università, centri di trasferimento tecnologico, etc.

efficientamento energetico e sostenibilità/Lavoro agile: consulenze finalizzate all’introduzione di soluzioni all’interno delle imprese di efficientamento energetico ed interventi per una transizione verso una sostenibilità sia del ciclo produttivo che di carattere organizzativo aziendale.
Rientrano in questo capitolo anche le consulenze specialistiche per l’implementazione di sistemi strutturali personalizzati di gestione di software e sistemi gestionali in modalità cloud computing volti allo svolgimento del lavoro in modalità agile.

banche dati: abbonamento o acquisto di norme Uni / Ricerche di mercato su banche dati / Abbonamento a banche dati specialistiche di settore tramite software dedicato (banche noli, autoriparazione, …).

– software parco veicolare: acquisizione/Affitto/Noleggio di software, licenze d’uso e hardware collegato per la gestione conducenti, parco veicolare e unità di carico anche con rilevamenti satellitari e/o telematici.

Categorie:

Metalmeccanici Orafi Odontotecnic Tessile Pulitintolavanderie Occhiali Chimica Vetro Ceramica Alimentaristi Panificatori Legno Comunicazione Acconciatura-Estetica Imprese pulizie Trasporto merci

A 14t | INNOVAZIONE DEI PRODOTTI   

Contributo sulle spese sostenute nell’anno di competenza per le aziende che hanno avviato un percorso innovativo a fronte di:

– brevetti, marchi e modelli:  spese per informazioni, ricerche, deposito e registrazione di propri brevetti, marchi e modelli aziendali
– prototipi: spese per progettazione e realizzazione prototipi

Specifiche

Contributo una tantum per ogni specifica attività di innovazione (nel caso di costi sostenuti pluriennali per lo stesso progetto).

Il contributo è calcolato sui costi al netto di Iva.

Tra i Prototipi rientrano tutte le progettazioni che apportano caratteristiche nuove/strutturali alla gamma di prodotti realizzati dall’azienda; non rientrano i casi di esclusiva modifica estetica del prodotto.

A 51 | SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI   

Per le aziende che nel 2024 hanno fatto un investimento di importo non inferiore a 20.000 €, è previsto un contributo del 5% con un massimo erogabile di 2.500 €. L'investimento:

  • può essere per innovazione tecnologica, di processo o di prodotto;
  • può riguardare attrezzature e macchinari di lavoro, impianti di produzione, impianti di energie rinnovabili, registrazione o acquisizione di brevetti e licenze d’uso.

- In caso di Leasing va allegato anche il Documento di Trasporto;
- In caso di Mutuo Bancario va allegato anche il Piano di Ammortamento;
- In caso di autofinanziamento allegare autocertificazione di autofinanziamento.

A 10 | ACCERTAMENTI SANITARI DEI DIPENDENTI  
Contributo sulle spese sostenute nell’anno 2024  per Visite mediche dipendenti / accertamenti periodici sanitari obbligatori a carico dei datori di lavoro. Specifiche: la data di riferimento delle spese è quella della fattura e non del sopralluogo; sono esclusi dal contributo titolari, soci e collaboratori familiari; il contributo è calcolato sui costi al netto di Iva.

A 65 | ASSUNZIONE DISABILI  

Contributo una tantum per nuova assunzione personale disabile con disabilità superiore al 79%

Specifiche
Le assunzioni devono rientrare nel periodo
1 gennaio 2024 –  31 dicembre 2024

  • Gli interventi non sono cumulabili per singolo lavoratore: il contributo riferito al singolo lavoratore potrà essere erogato una tantum per azienda.
  • Il lavoratore assunto deve avere trattenute Ebav in ogni B01.
  • L’azienda, alla data assunzione, deve avere meno di 15 dipendenti.
  • L’azienda non deve avere ricevuto o presentato richiesta per altre agevolazioni contributive erogate da altri enti/istituti (autodichiarazione nel modello).
  • Ebav si riserva la facoltà di ottenere la documentazione integrativa per verificare la validità dell’autocertificazione che il disabile abbia una percentuale di invalidità superiore al 79%.

Il lavoratore assunto dovrà:

  • avere superato il periodo di prova (alla presentazione della domanda);
  • avere trattenute Ebav (al pagamento del contributo):
    – almeno un mese per azienda già versante
    – almeno tre mesi per azienda che entra ex-novo nel sistema Ebav
    – almeno sei mesi per lavoratore con contratto a chiamata

Contributo

€ 300 al mese dalla data assunzione fino a un massimo di 24 mesi (erogazioni semestrali)

A 67 | DIGITAL DIVIDE  

Contributo per le iniziative, sviluppate dall’azienda, atte a favorire il superamento del Digital Divide

Specifiche
Spese sostenute nell’anno di competenza:

  • Per opere infrastrutturali: lavori di fornitura, posa, attestazione, collaudo di cavi, installazione di apparati necessari alla connettività a banda larga e ultralarga.
  • Per nuova strumentazione: acquisto e attivazione di decoder e parabole finalizzate al collegamento internet mediante tecnologia satellitare nelle aree sprovviste di connessione via cavo o nelle quali l’accesso alla rete non sia adeguato.

A 80 | EMISSIONI VETRERIE  

Contributo sulle spese sostenute per il miglioramento delle perfomance ambientali relative alle emissioni in atmosfera per le attività di produzione vetraria.

Specifiche

  • Monitoraggio emissioni in ambienti di lavoro
  • Analisi emissioni in atmosfera
  • Consulenze ambientali su problematiche emissioni
  • Adeguamenti impiantistici
  • Aggiornamenti e/o implementazioni software dei sistemi di registrazione e trasmissione dati (compresa l’assistenza e la consulenza tecnica)

Servizio a favore ESCLUSIVAMENTE delle aziende della categoria VETRO.

Informazioni e contatti

Ilaria Borsato
Referente Sportelli Ebav - Sani In Veneto – Mepa
  0423.527843
  i.borsato@am.confart.tv

Contatta
Leggi sul sito