LE NOSTRE INIZIATIVE DEDICATE AI GIOVANI E ALLE SCUOLE
Il nostro impegno per la sostenibilità sociale
Le nuove generazioni sono al centro del nostro impegno: rappresentano il futuro della società, dell’economia e della sostenibilità.
In coerenza con i principi espressi nel nostro Bilancio di Sostenibilità, abbiamo avviato numerose iniziative rivolte agli studenti e agli istituti scolastici del territorio, con l’obiettivo di avvicinarli al mondo delle imprese e diffondere una cultura della sostenibilità – sociale, ambientale ed economica – basata su responsabilità, consapevolezza e innovazione.
Abbiamo costituito un tavolo di lavoro “Orientamento e scuole”, aperto alla partecipazione di tutti i soci interessati, e sviluppato progettualità mirate in collaborazione con le scuole secondarie di primo e secondo grado.
Scopri qui di seguito alcuni esempi delle attività realizzate, azioni che rappresentano un investimento concreto nel capitale umano e testimoniano il ruolo attivo della nostra Associazione nella promozione di uno sviluppo sostenibile e inclusivo.
- Giovani, famiglie e insegnanti: la rassegna dell’orientamento scolastico a Maser
Ogni anno, già da 4 edizioni, Confartigianato è presente nel proprio spazio all’evento “Scuola & Lavoro”, due giorni al Palamaser dedicati agli allievi di seconda media e loro famiglie per aiutarli nella scelta della scuola superiore.
Grazie alla disponibilità dei tanti soci, portiamo workshop di manualità, giochi e testimonianze di imprenditori per ispirare chi forse non sa di avere un talento “artigiano”.
- Scuola media secondaria: la Galleria dei Mestieri
E’ questo il nome del progetto che stiamo portando avanti con le scuole medie inferiori: vogliamo che i ragazzi d’oggi conoscano l’Artigianato e soprattutto i diversi “mestieri artigiani”, raccontati direttamente da chi li fa, ogni giorno, con passione e competenza.
Stiamo entrando nelle scuole del territorio grazie alle testimonianze dei soci artigiani che si sono messi a disposizione volontaria.
- Scuole medie superiori: Progetto “E adesso?”
Questo è il format adatto per interagire con i ragazzi di quarta/quinta superiore: in 2 ore ricevono le info essenziali su come approcciarsi con la giusta consapevolezza al mondo del lavoro subordinato e autonomo e gli spieghiamo la straordinaria importanza e la bellezza della piccola impresa.
L’Artigianato come palestra di vita, come luogo dove imparare, crescere e poi, chissà… anche realizzare il sogno di una propria impresa.
- Scuole medie superiori: “Focus Economia & Territorio”
Si tratta dell’appuntamento annuale riservato al triennio delle scuole superiori: un convegno ricco di testimonianze d’impresa per aiutare i nostri giovani a scoprire i tratti salienti dell’economia locale , le tante peculiarità, le trasformazioni che vivono le imprese e la resilienza con cui sanno adattarsi al cambiamento e cogliere le opportunità.
Cambiano i tempi, ma l’impresa artigiana resta sempre la “scuola” dove, dopo gli studi, imparare davvero un mestiere e costruire un futuro solido e sostenibile. L’Associazione è sempre presente, con il massimo impegno e serietà, per portare dialogo, confronto, esempio e formazione continua, contribuendo a uno sviluppo responsabile del territorio.
Maggiori informazioni:
Confartigianato Imprese AsoloMontebelluna
Marta De Nardo - Area promozione economica e territoriale
0423.527 906
m.denardo@am.confart.tv