PRIVACY E LAVORO – IL GARANTE: NO AL CONTROLLO A DISTANZA

Garante Privacy: sanzione di 50.000 euro per utilizzo illecito di GPS aziendali

Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha recentemente sanzionato un’azienda di autotrasporto per violazioni legate all’utilizzo non conforme di sistemi GPS installati sui veicoli aziendali. Questo caso, che ha coinvolto circa 50 dipendenti, mette in luce i rischi di una gestione non corretta della privacy e l’importanza di rispettare le normative vigenti.

Le principali violazioni riscontrate

Le ispezioni, condotte in collaborazione con il Nucleo tutela privacy della Guardia di Finanza, hanno evidenziato:

  • Monitoraggio continuo dei dipendenti: I GPS tracciavano costantemente dati come localizzazione, velocità, chilometraggio e stato del veicolo, andando oltre quanto consentito.
  • Informative carenti: L’azienda non ha fornito ai lavoratori informazioni dettagliate sulle modalità del trattamento dei dati né sull’identificabilità dei conducenti.
  • Conservazione prolungata dei dati: I dati raccolti venivano conservati per oltre cinque mesi, in violazione dei principi di minimizzazione e limitazione previsti dal Regolamento UE.
Indicazioni del Garante e conseguenze per l’azienda

Oltre alla sanzione pecuniaria, il Garante ha ordinato all’azienda di:

  • Fornire un’informativa adeguata ai dipendenti.
  • Anonimizzare i dati raccolti, limitandone la raccolta alle sole informazioni strettamente necessarie per la sicurezza e l’organizzazione aziendale.
  • Adottare soluzioni tecnologiche che garantiscano il rispetto della normativa.
Un richiamo per tutte le imprese

Questo episodio rappresenta un importante monito per tutte le aziende. L’uso di strumenti come i GPS e i sistemi di videosorveglianza deve essere sempre conforme alle disposizioni normative, come previsto dallo Statuto dei Lavoratori, dalle indicazioni degli Ispettorati Territoriali del Lavoro e dalle normative in materia di dati personali.

Come possiamo aiutarti

La nostra consulenza offre supporto completo per:

  • Adeguamento privacy e gestione dei trattamenti dati.
  • Redazione di regolamenti interni che integrino privacy, sicurezza e normativa sul lavoro.
  • Sensibilizzazione aziendale su temi come videosorveglianza e geolocalizzazione per evitare sanzioni e garantire la conformità normativa.

Maggiori info

Maggiori informazioni 

Confartigianato AsoloMontebelluna

 0423 5277
  albo@am.confart.tv

Contattaci !

Leggi sul sito