FONDO VENETO COMPETITIVITÀ – Sezione “Start-up” [SCADENZA: FINO AD ESAURIMENTO FONDI]

A chi si rivolge?
Il bando è rivolto a:
• PMI e lavoratori autonomi con sede operativa nel territorio della Regione Veneto, attivi da non oltre 3 anni dalla data di presentazione della domanda [LINEA A];
• PMI selezionate da “soggetti qualificati” (es. incubatori, competence center, centri per il trasferimento tecnologico), anch’esse attive da non oltre 3 anni, previa partecipazione a un percorso di formazione e accompagnamento [LINEA B].

Ambito territoriale
Regione Veneto. Le imprese devono avere sede operativa nel territorio regionale.

Cosa finanzia?
Si finanziano programmi di investimento tra un minimo di 20.000€ e un massimo di 75.000€ per la Linea A ed 150.000€ per la Linea B finalizzati all’avvio, all’insediamento e al consolidamento di nuove imprese nei settori manifatturiero, commercio e servizi.
Sono considerate ammissibili spese legate a innovazione, digitalizzazione, sostenibilità e altri temi trasversali.
Lo strumento prevede la concessione di un prestito, a tasso zero e non assistito da alcuna forma di garanzia, a copertura del 100% delle spese di investimento. Il prestito è convertibile, parzialmente, in contributo a fondo perduto (max 40%) in presenza di specifici criteri di premialità quali, a titolo esemplificativo, la creazione di nuova occupazione o l’ottenimento di certificazioni ambientali.

Come funziona?
Non è consentita la partecipazione di una stessa impresa ad entrambe le linee di intervento (LINEA A + LINEA B). Nel caso di presentazione di una doppia domanda, si considera ammissibile solamente la prima domanda presentata.
La procedura di selezione si conclude con una graduatoria a punteggio sulla base di una valutazione di criteri tecnici e qualitativi. Per essere selezionati, è necessario avere ben chiari i requisiti del bando e gli obiettivi del proprio progetto di impresa.

Il Team “Bandi & Contributi” di Confartigianato Imprese AsoloMontebelluna è a tua disposizione per guidarti nella valutazione della tua proposta rispetto ai criteri di ammissibilità e nel processo di presentazione della domanda.

Informazioni di contatto

Pasquale Perrone
  348 0127912 
  contributi@am.confart.tv

Contattaci!
Leggi sul sito