NERVESA DELLA BATTAGLIA – Contributi a fondo perduto [PERIODO: 2025 – 2026 – 2027]
contributi a fondo perduto, migliorie, ristrutturazioni, attrattività attività
A chi si rivolge?
I destinatari del bando sono attività commerciali o artigianali, esistenti o di nuova apertura, che siano presenti o si insedino nel territorio comunale di Nervesa della Battaglia.
Sono incluse attività di:
• servizi alla persona (barbiere, estetista, acconciatori…);
• artigianato del settore agroalimentare con vendita diretta (gelateria, pizzeria al taglio, ecc...);
• artigianato di piccola imprenditoria (calzolai, sarte e similari);
• esercizi di vicinato che intendano effettuare miglioramenti o ristrutturazioni dell’attività.
Ambito territoriale
Comune di Nervesa della Battaglia (provincia di Treviso, Veneto). Il contributo è riservato ad attività che operano o intendano operare nel territorio comunale.
Cosa finanzia il bando?
Il bando finanzia, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto, migliorie, ristrutturazioni, e interventi volti a migliorare l’attrattività dell’attività commerciale (e/o artigianale).
Nello specifico:
• spese ammissibili sostenute e documentate relative agli interventi di miglioramento dell’attività
• per attività esistenti per l’anno 2025;
• per attività nuove da aprire entro il 31 dicembre 2027, oppure per attività esistenti che vogliono effettuare ristrutturazioni o migliorie, negli anni 2026?2027.
I contributi sono cumulabili con altri contributi erogati da qualsiasi altro Ente e/o istituzione pubblica, che riguardino le medesime attività e tipologie di spesa.
Come funziona?
Le domande saranno valutate dal competente Ufficio Commercio e Attività Produttive e l’esito istruttorio sarà comunicato tramite PEC entro il 31 marzo di ogni anno.
Per essere selezionati, è necessario avere ben chiari i requisiti del bando e gli obiettivi del proprio progetto di impresa.
Il Team “Bandi & Contributi” di Confartigianato Imprese AsoloMontebelluna è a tua disposizione per guidarti nella valutazione della tua proposta rispetto ai criteri di ammissibilità e nel processo di presentazione della domanda.
Informazioni di contatto
Pasquale Perrone
348 0127912
contributi@am.confart.tv